Giovanna Buzzi è una costumista italiana, figlia dell’architetto Gae Aulenti.
Durante la sua carriera professionale ha avuto tre fondamentali Maestri: ha amato il Teatro frequentando il Laboratorio di Prato con il regista Luca Ronconi, poi si è trasferita a Roma dove ha imparato il mestiere nella Sartoria di Umberto Tirelli, ed è diventata assistente del regista, scenografo e costumista di Opera Lirica: Pier Luigi Pizzi.
Giovanna ha vinto due Premi Abbiati per i migliori costumi lirici dell’anno: nel 1990 per “Ricciardo e Zoraide” di Gioacchino Rossini al Rossini Opera Festival e nel 2004/2005 per “The Walkure” con la regia di Federico Tiezzi, le scene dell’artista contemporaneo Giulio Paolini per il Teatro San Carlo di Napoli.
Nel 2006 insieme ad Odino Artioli, Silvia Aymonino e Massimo Pieroni ha aperto a Roma la “SlowCostume”, laboratorio per la realizzazione di costumi teatrali.
Nel febbraio del 2006 ha realizzato più di duemila costumi sui temi del circo e del carnevale per la Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Torino con la regia di Daniele Finzi Pasca e grazie a questo incontro ha conosciuto il mondo del Circo e degli acrobati. Grazie alla collaborazione con il gruppo di Marco Balich nel 2014 ha disegnato i costumi per la Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Sochi e per la Cerimonia di Apertura dei Giochi Paralimpici, entrambe con la regia di Daniele Finzi Pasca.